L’esperienza nella digital craft ci porta a Creta!

L’associazione greca Poliko ci ha voluti nel loro progetto 4+4 labs, che si è svolto nel villaggio degli artigiani di Verekinthos dal 16 al 19 settembre 2021.

Artigianato tradizionale, ceramica, sartoria, intonaci naturali, ma anche software algoritmici e materiali naturali: questi gli ingredienti degli otto laboratori che si sono svolti parallelamente nel villaggio.

Alla guida esperti locali, ma anche dall’Italia e dal sud America.

Il lab 2, guidato dalla nostra Rossella Siani, ha portato agli studenti locali tutta l’esperienza di VAHA nella progettazione algoritmica e nella fabbricazione digitale, suscitando curiosità ed interesse nella parte teorica e coinvolgimento nella parte pratica.

L’artigianato digitale e la progettazione algoritmica hanno avuto in questa maglifica sede un nuovo incontro con i materiali naturali, più precisamente con l’arundo donax, comunemente chiamate canne di fiume. Questo ha portato ad una sperimentazione che aggiunto un nuovo tassello alla ricerca DigitalBamboo, un progetto di Stefan Pollak e Rossella Siani.

C’è stato uno scambio proficuo con gli altri laboratori, che ci arricchiti ed entusiasmati.

Abbiamo infatti collaborato con il lab 3, guidato da Stefan Pollak, che ha sviluppato nel suo laboratorio tecnologie simile per risultati magicamente diversi, a riprova che la creatività deve sempre accompagnare alla tecnica. Inoltre si è creata l’occasione di scambio e di confronto tra i due corsi.

Un altro scambio molto interessante c’è stato con il lab 8, guidato da Alexandros Vazakas, professore alla Technical University of Creta. Il prof. Vazakas ha tenuto una lezione sull’ergonomia, molto utile ai fini della sperimentazione, e poi ci ha supportato con i macchinari a controllo numerico dell’università.

Per sviluppare l’opera del nostro lab 2, i partecipanti del corso hanno imparato le logiche della progettazione algoritmica e sperimentato la prototipazione per la miller cutter.

Il risultato è una cheese lounge con una struttura di compensato fresato e una seduto di canne.

Tanta bellezza in questa esperienza!

Accoglienza, contaminazione, entusiasmo, curiosità e scenari mozzafiato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.